Elettroimpianti GF Assistente Impianti app logo

    by ELETTROIMPIANTI GF

La App Assistente Impianti by EGF ti aiuta nella gestione degli impianti di casa, ufficio, fabbrica ed in qualunque altra situazione in cui sono presenti impianti elettrici, idraulici, elettronici ecc.

 

Crea un archivio dei tuoi impianti e ti ricorda le scadenze di revisioni e collaudi dei tuoi impianti siano essi caldaie, climatizzatori, impianti fotovoltaici, domotica, cablaggi di reti, centrali termiche o elettriche, aperture automatizzate, cancelli automatici, ecc.

Principali funzionalità della App

le schede impianto

Sono le schede che riportano i dati e le caratteristiche dell’impianto:

  • possono essere modificate cambiando dati;
  • è possibile inserire le foto (fino a 4);
  • è possibile inserire le scadenze con relativi promemoria;
  • possono essere condivise (escluso la parte delle Note riservate);
  • possono essere eliminate;
  • possono essere inserite un massimo di 40 schede impianto.

I gruppi

Sono raggruppamenti creati dall’utente che contengono le schede degli impianti che quindi possono essere:

  • modificati cambiando nome e/o icona;
  • condivisi, in questo caso tutte le schede impianto contenute nel gruppo saranno condivise;
  • eliminati.

la condivisione

E’ possibile condividere gruppi e schede impianti solo con altri utilizzatori della App Assistente Impianti.

  • Gli utilizzatori della APP possono ricevere o inviare le condivisioni.
  • La condivisione avviene utilizzando la mail di colui che deve ricevere la condivisione (attenzione, la mail deve essere la stessa con cui si è registrato sulla app).
  • La condivisione può avvenire con più utenti.
  • Non saranno mai condivise, quindi non saranno visibili, le Note riservate nella scheda impianti

Si può condividere la scheda o il gruppo.

Per condividere la scheda impianto:

  • entrare dentro la scheda , selezionare “Condivisione”, poi entrati nella sezione, selezionare il pulsante circolare blu “+” e inserire la mail dell’utente.
  • Se l’utente non ha installato la App non avrà accesso a nessun dato.
  • Se ha installato la App si ritroverà la scheda condivisa tra “i tuoi impianti” con l’icona per l’indicazione che è stata condivisa.
  • Le modifiche effettuate dal mittente sulle schede (o sui gruppi) condivisi saranno visibili a tutti i destinatari.

 

Per condividere il gruppo

  • deve essere selezionato il menù a tre pallini sulla destra del nome gruppo, quindi selezionare “Condivisione”, poi entrati nella sezione, selezionare il pulsante circolare blu “+” e inserire la mail dell’utente.
  • A questo punto sarà condiviso il gruppo con tutte le schede impianto contenute.
  • Chi riceve la condivisione sarà avvisato da una mail che l’utente Yyyy Xyyy con mail xxxx@xxx.it ha condiviso l’impianto (o il gruppo) Xxxx.
  • A questo punto troverà, nel prorpio elenco impianti, l’impianto (o il gruppo) condiviso su cui però non avrà possibilità di modifica.
  • Le scadenze degli impianti condivisi non saranno inserite sul calendario di sistema del device.
  • Se l’utente che ha condiviso effettuerà le modifiche alla scheda o al gruppo, le modifiche saranno visibili a tutti gli utenti con cui ha condiviso.
  • Se l’utente che ha condiviso eliminerà la scheda (o il gruppo) verrà eliminata a tutti gli utenti.
  • Le schede (o i gruppi) condivise riportano l’indicazione dell’utente che ha condiviso.
  • La condivisione può essere eliminata anche dall’utente che l’ha ricevuta tramite la funzione “elimina condivisione” nel menù a tre pallini presente sulla destra.
  • Per vedere le condivisioni dei gruppi o delle schede si deve accedere all’area “Condivisione” tramite il link presente sulla scheda o il menù a tre pallini presente alla dx del nome del gruppo.
  • Per poter modificare le scadenze di quanto ricevuto occorre duplicare ed in tal caso saranno anche inserite nel calendario.

Assistenza generica o sull'impianto

In caso di problemi sull’impianto o comunque di eventuali necessità di supporto tecnico è possibile richiedere assistenza.

  • L’assistenza generica è raggiungibile tramite il menù in alto a sx e riporta i dati per contattare Elettroimpianti GF
  • Inoltre è possibile dalla scheda dell’impianto richiedere l’assistenza (pulsante “Richiedi assistenza”) sia tramite telefono, tramite mail (che verrà automaticamente compilata con i dati dell’impianto), oppure tramite la chat con un tecnico.

Panoramica navigazione

La navigazione attraverso le funzioni e le sezioni della app può avvenire

Menu

Pulsante

Menu

Sezioni

Elettroimpianti GF Assistente Impianti Sezioni Accedi

Accedi

PRIMO ACCESSO “REGISTRATI”

  • Al primo accesso viene chiesta la registrazione, tramite nome e cognome, email e la scelta di una password (La password deve essere minimo 4 caratteri e deve contenere almeno una lettera maiuscola, una lettera minuscola e un numero).
  • Per confermare la registrazione verrà inviata una mail all’indirizzo indicato contenente un codice.
  • Il codice dovrà essere poi inserito nella App nell’apposita finestra di richiesta.
  • Dovranno poi essere confermata obbligatoriamente la presa visione della privacy policy e dei termini di utilizzo.
  • L’iscrizione alla newsletter è facoltativa.

 

ACCESSI SUCCESSIVI

  • Login: Sebbene la app sia progettata per rimanere sempre loggata, in caso di nuovo accesso, basta inserire la mail di riferimento e la password scelta e tutti i dati verranno riscaricati dal server sulla app.
  • Logout: Ogni volta che si esce vine effettuata la cancellazione scadenze su calendario che vengono re inserite al nuovo login

In caso di password dimenticata, dovrà essere inserita la mail usata nella registrazione per la richiesta della nuova password.

Schermata di benvenuto / i tuoi impianti

La schermata di benvenuto visualizza il nome completo dell’utente, le scadenze future e quelle passate, gli impianti inseriti e i gruppi creati.

  • Selezionando la scadenza aprirà la scheda dell’impianto relativa.
  • Selezionando VEDI TUTTE, aprirà la sezione di tutte le scadenze (Vedi SCADENZE)
  • Selezionando la schede dell’impianto aprirà la scheda relativa all’impianto inserito.
  • Selezionando il nome gruppo si espanderà la finestra facendo vedere gli impianti appartenenti al gruppo selezionato.

 

Il numero di fianco a dx alla scritta impianti indica quanti impianti sono stati inseriti su un massimo di 40 schede registrabili.

Il pulsante circolare “+” in basso a destra consente di aggiungere direttamente una nuova scheda impianto o un nuovo gruppo.

Elettroimpianti GF Assistente Impianti Sezioni Benvenuto
Elettroimpianti GF Assistente Impianti Sezioni Nuovo Impianto

Crea nuovo impianto

Sezione in cui si crea la scheda dell’impianto che vogliamo memorizzare.

DATI IMPIANTO
I primi tre campi devono essere obbligatoriamente compilati per poter creare la scheda

  • Nome impianto: inserire un nome all’impianto che sia riconoscibile per l’utente
  • Scegli tipologia: inserire la tipologia dell’impianto (es. caldaia, fotovoltaico, condizionatore), in automatico la app proporrà le categorie appropriate, dovrà essere scelta obbligatoriamente una fra queste categorie.
  • Destinazione: inserire il tipo di fabbricato in cui si trova l’impianto tra le voci proposte: Civile / Abitazione – Industria / Produttivo – Terziario / Servizi – Altro

inoltre

  • Gruppo: selezionare il gruppo (se già creato) in cui vogliamo inserire l’impianto. Se non fosse già stato creato è possibile riassegnare successivamente il gruppo tramite “modifica”.
  • Indirizzo: inserire l’indirizzo a cui si trova l’impianto
  • Posizione impianto: è possibile geolocalizzare l’impianto (verranno acquisite le coordinate) tramite il GPS del cellulare
  • Note ubicazione: è possibile inserire alcune note sull’ubicazione dell’impianto (esempio “in armadio chiuso”, “sottoscala non illuminato”, “accessibile tramite chiave” ecc)
  • Marca: marca dell’impianto
  • Modello: modello dell’impianto
  • Data di installazione: la data della prima installazione

 

SCADENZE

  • Nome scadenza: dare un nome al tipo di scadenza
  • Data scadenza: inserire la data. Questa scadenza verrà riportata anche sul calendario di sistema dello smartphone/tablet
  • Promemoria: è possibile inserire fino a due promemoria all’avvicinarsi della scadenza – 1, 15, 30, 60 giorni prima per permettere di programmare in anticipo eventuali interventi.
  • Per ogni impianto si possono definire multiple scadenze tramite “Aggiungi scadenza”. Le scadenze saranno aggiunte automaticamente al calendario di sistema del device

 

IMMAGINI

  • Ad ogni scheda impianto si possono allegare fino a 4 immagini dalla libreria foto o accedendo direttamente alla fotocamera.

 

NOTE

  • Note private: è un campo in cui è possibile inserire annotazioni riservate (esempio password) che non saranno condivise in caso di condivisione della scheda impianto.
  • Note: annotazioni generiche che saranno condivise in caso di condivisione della scheda.

Crea nuovo gruppo

In questa sezione è possibile creare i gruppi in cui inserire le schede impianto. Si possono creare gruppi secondo come risulta più congeniale all’utente: per tipologia, per abitazione, per località ecc. E’ inoltre possibile assegnare al gruppo un’icona.

  • Dalla sezione “modifica” del gruppo è possibile cambiare nome o icona al gruppo.
  • Dalla sezione “modifica” della scheda impianto è possibile riassegnare o eliminare la scheda stessa dal gruppo.
Elettroimpianti GF Assistente Impianti Sezioni Nuovo Gruppo
Elettroimpianti GF Assistente Impianti Sezioni Scadenze

Le tue scadenze

In questa sezione si possono vedere le scadenze trascorse e le scadenze future.

  • Le scadenze trascorse verranno visualizzate fino a 30 giorni dopo la data di scadenze, dopodiché non appariranno più in questa sezione.
  • Le scadenze future possono essere visualizzate per data, per gruppi o per categorie d’impianti.

Il tuo profilo

Da questa sezione è possibile cambiare/resettare la password, cambiare il nome (ma non la mail di riferimento), consultare termini di utilizzo e la privacy policy.

Elettroimpianti GF Assistente Impianti Sezioni Profilo
Elettroimpianti GF Assistente Impianti Sezioni Assistenza

Assistenza impianti EGF

I dati per contattare EGF sono:

  • Telefono: compone in automatico il numero telefonico di EGF
  • Mail: apre il client di posta di sistema per inviare la mail
  • Chat: si entra nell’area chat con l’operatore tecnico di egf
  • Mappa: le indicazione sulla mappa per raggiungere la sede di elettroimpianti GF
  • il sito di elettroimpianti-gf

 

Per approfondimenti, ulteriori spiegazioni, dubbi o malfunzionamenti puoi scrivere a infoapp@assistenteimpianti.it